.png)

l mio percorso professionale è cominciato all’interno di un agenzia immobiliare, ma intorno al 2010 con l’inizio della crisi, vedendo moltissime case con un grosso potenziale ferme sul mercato e tante persone in difficoltà, è nato il bisogno di fare qualcosa in più.
Prendendo spunto dai mercati esteri, ho scoperto che negli Stati Uniti usavano già da tempo la strategia dell’home staging, ottenendo dei risultati sbalorditivi.
Il termine “staging” è preso in prestito direttamente dallo “stage” del mondo dello spettacolo: scena, palcoscenico, teatro. Tradotto, significa “mettere in scena la casa”. Nella pratica significa preparare la casa per essere messa in mostra ai potenziali acquirenti, esaltarne le potenzialità, e trasmettere le emozioni giuste per favorirne la vendita.
Rimasi affascinata da quel modo di presentare le case, quasi da copertina. La trasformazione tra il prima e il dopo era impressionante, e senza ristrutturare!
Ho capito che sarebbe stata la svolta per le persone che avevano difficoltà a vendere casa, quindi mi sono detta: " perché non farlo anche da noi in Italia?"
Così ho iniziato ad informandomi e a formarmi, frequentando i corsi delle migliori scuole, iniziando così alla mia carriera nel settore della valorizzazione immobiliare, mettendo a punto il metodo "prima impressione"
Nel 2014 ho contribuito alla fondazione di Prestige Re Agency, nel 2016 ho creato Prima Impressione Home Staging ®
e contemporaneamente sono entrata a far parte dell’Associazione Nazionale Home Staging Lovers come Home Stager Pro